La nascita del borgo Dvůr, con annessa la chiesa, è datata la seconda metà del XII secolo. La prima nota scritta è del 1270 con il nome latino Curia. La denominazione ceca “Dwuor” compare nel 1421. L’appellativo ceco Dvůr, in italiano corte o curia, deriva dalla residenza del principe, sita nelle vicinanze della chiesa.
Nel 1400 fu incoronata la regina Sofia di Baviera, moglie di Venceslao IV, alla quale il re aveva dedicato questa bellissima città. Da questo momento Dvůr assunse l'aggettivo Králové, “della regina”.
Il 16 settembre del 1817 è una data importante per la storia della città: in una tomba della chiesa di San Giovanni Battista, Václav Hanka rinvenne il cosiddetto manoscritto di Dvůr Králové contenente 14 canzoni del XIII secolo. Nonostante sia probabilmente un falso, il manoscritto ebbe una grossa influenza sull’andamento del risorgimento ceco, inserendo la città di diritto nella storia della nazione.
La prosperità della città fu legata allo sviluppo commerciale, artigianale e, dagli anni 80 del XIX secolo, al boom dell’industria tessile.
IL CENTRO D´INFORMAZIONE
DVŮR KRÁLOVÉ NAD LABEM
náměstí T. G. Masaryka 2
544 17 Dvůr Králové nad Labem
tel.: +420 499 321 742
tel.: +420 730 182 895
info@mudk.cz